COMUNICAZIONI AI SENSI DEL DLGS 10 SETTEMBRE 2003, N. 276, ART. 9, COMMA 2 E 3
Informativa ai sensi dell'art.13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 in materia di protezione del trattamento dei dati personali delle persone fisiche
Premessa
La società ISCOM E.R. operante con marchio Jobter. (d'ora innanzi chiamata JOBTER), con sede Legale in Via Alessandro Tiarini 22, 40129 BOLOGNA, gestisce i processi di intermediazione per il lavoro, perseguendo la parità tra lavoratori e lavoratrici, senza alcuna discriminazione per il sesso degli Interessati, in base alla legge 903/77 e 125/91, nel rispetto della normativa vigente.
JOBTER garantisce a tutti gli Interessati che tratterà i dati liberamente trasmessi a JOBTER, esclusivamente al fine della gestione dell'attività di consulenza nell'ambito dell’intermediazione per il lavoro che essa svolge per incarico di Enti, Organizzazioni e Società Clienti o per proprio conto.
JOBTER si impegna inoltre a trattare e a custodire i dati forniti nel rispetto della massima riservatezza, secondo quanto previsto dal REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 e in conformità con il D.Lgs.196/2003 come modificato dal D.Lgs.101/2018, con le modalità qui esposte nei paragrafi successivi.
1. RACCOLTA DEI DATI
La raccolta dei dati avviene mediante invio, a JOBTER, da parte degli Interessati, su piattaforma o a mezzo posta, e-mail o a mano delle informazioni relative alla propria esperienza professionale, sotto forma di curriculum vitae (C.V.).
La raccolta riguarda i dati comuni, che saranno "trattati" nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui al punto "FINALITA' DELLA RACCOLTA DEI DATI". Il conferimento di "dati sensibili" e di "dati giudiziari" sarà consentito solo se davvero funzionali allo scopo della ricerca a cui il candidato vorrà applicare.
Ricordiamo che per " dati sensibili " si intendono i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. Per " dati giudiziari " si intendono i dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all'art. 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli art. 60 e 61 del codice di procedura penale.
2. FINALITA' DELLA RACCOLTA DEI DATI
JOBTER conferma a tutti gli Interessati che tratterà i dati liberamente comunicati, esclusivamente al fine della gestione dell'attività intermediazione per il lavoro che essa svolge per incarico di Enti, Organizzazioni, Società Clienti o per proprio conto.
3. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI - CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DEL CONSENSO
Il conferimento dei dati personali e dei dati sensibili è ovviamente facoltativo. Tuttavia il mancato consenso al trattamento dei dati conferiti, comporterà l'impossibilità per JOBTER di svolgere l'attività di intermediazione per il lavoro.
4. COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali, in relazione alle finalità sopracitate, potranno essere comunicati ai soggetti pubblici o privati che avranno conferito alla JOBTER incarico di svolgere, in loro favore, attività di intermediazione per il lavoro.
La comunicazione dei dati sarà effettuata esclusivamente previo preventivo consenso dell'Interessato, formalizzato per iscritto:
- con modalità elettroniche
I dati non saranno soggetti a diffusione.
5. DIRITTI DELL'INTERESSATO
Il Regolamento europeo riconosce all’interessato alcuni diritti, tra cui il diritto di conoscere quali sono i suoi dati e di come loro sono utilizzati, e di farli aggiornare, integrare, rettificare o di chiederne la limitazione del trattamento e/o la cancellazione (oblio), il blocco e la portabilità ed opporsi al loro trattamento, ai sensi del Capo III del Regolamento Europeo Può inoltre proporre reclamo all’autorità di controllo, secondo le procedure previste dalla normativa vigente.
Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti a lei riconosciuti dal Regolamento europeo, potrà rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a JOBTER.
6. MODALITA' DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati si svolgerà in conformità con quanto previsto Regolamento Europeo UE 2016/679 e sarà effettuato sia manualmente che con l'ausilio di mezzi informatici e telematici. I dati, come sopra descritto, potranno essere conservati sia in archivi cartacei che in archivi elettronici, in modo da consentire l'individuazione di dati aggregati o specifici. In ogni caso il trattamento dei dati avverrà con logiche strettamente correlate alle finalità indicate con modalità che garantiscano la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi, attraverso l'adozione di misure idonee ad impedire l'alterazione, la cancellazione, la distruzione, l'accesso non autorizzato o il trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
7. DURATA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti, e comunque per un periodo non superiore ai sei anni.
Tuttavia, qualora l'interessato ritenga, per qualsiasi motivo, esaurito lo scopo del trattamento, dovrà darne comunicazione scritta all'indirizzo sopra riportato a JOBTER, che provvederà all'immediata cancellazione delle informazioni/dati.
8. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati, oggetto della presente informativa, è
JOBTER.
Responsabile del trattamento dei dati è il legale rappresentante di JOBTER.
B) Comunicazione ai sensi del Dlgs 10 settembre 2003, n. 276, art. 9
JOBTER opera nel rispetto della normativa previgente, ancora in vigore, così come disposto dal Dlgs 10 settembre 2003, n. 276, art. 86, comma 6.